Seleziona una pagina

L’importanza della rappresentazione

L’inclusione e la rappresentazione della diversità sono fondamentali nell’istruzione scolastica. L’introduzione di nuove riflessioni sulle differenze razziali o culturali in classe comporta numerosi vantaggi educativi. Etnia, differenze culturali, differenze razziali e altri fattori sono tutti argomenti importanti quando si parla dell’istruzione di uno studente.

La rappresentazione si riferisce all’idea di base che se gli studenti vedono persone come loro riflesse non solo nel materiale didattico e nelle lezioni, ma anche all’interno della comunità scolastica, è più probabile che sviluppino un senso di appartenenza. Gli studenti sono molto più motivati a imparare in classi che li riconoscono, che tracciano collegamenti con le loro vite (ed esperienze) e che rispondono alle loro specifiche preoccupazioni. Il mondo è complesso e diversificato ed è estremamente importante rappresentarlo nei materiali che utilizziamo per l’insegnamento.

La diversità di rappresentanza è importante nelle classi perché gli insegnanti e gli educatori hanno la responsabilità di garantire che gli studenti siano preparati a lavorare in un ambiente eterogeneo e siano in grado di collaborare con altri che possono portare prospettive diverse.

Le diverse concezioni della cultura possono aiutare gli studenti a vedere come le persone che sono come loro hanno avuto successo. L’autoefficacia è importante per studenti bianchi, studenti neri, studenti asiatici, studenti ispanici, studenti di sesso femminile, studenti di sesso maschile, studenti di religione diversa, studenti delle scuole superiori, studenti delle scuole elementari e ogni altro studente. Essere rappresentati significa essere riconosciuti, visti e può aiutare gli studenti a capire il loro valore e a sentirsi apprezzati; amplia le loro prospettive future e può giocare un ruolo fondamentale nel loro successo scolastico e professionale.

Domanda:

Riflettete su come hanno scelto di rappresentare le persone nelle immagini seguenti: